Come i bandi FSR e PoC spingono l’innovazione nell’IT
Negli ultimi mesi, i bandi per la Proof of Concept (PoC) e i fondi FSR / FESR sono diventati fondamentali per le aziende IT che puntano sull’innovazione. Queste misure finanziano lo sviluppo di prototipi, brevetti e infrastrutture digitali.
1. Che cos’è un PoC?
I bandi PoC aiutano a trasformare idee brevettate in soluzioni pronte per il mercato. Supportano organismi di ricerca e PMI, coprendo fino all’80% dei costi progettuali.
2. Bandi regionali e PNRR
- Bando FVG A.1.3.1: contributi fino a 250.000€ per PoC con università o enti di ricerca.
- PNRR Spoke07 Sardegna: incentivi per PoC su tecnologie verdi, scadenza 4 aprile 2025.
3. Voucher Digitali e FESR
I fondi FESR e i voucher digitali I4.0 sostengono progetti di digitalizzazione, cloud e automazione per le PMI tech.
4. Vantaggi per le aziende IT
- Aumento del livello tecnologico (TRL)
- Copertura economica fino al 100%
- Valorizzazione di brevetti e idee innovative
- Collaborazioni con università e centri di ricerca
5. Scadenze utili
Bando | Scadenza | Importo | Destinatari |
---|---|---|---|
FVG PoC A.1.3.1 | A sportello | Fino a 250.000€ | PMI, Università |
PNRR Spoke07 | 04/04/2025 | Variabile | Imprese e ricercatori |
Voucher Digitali I4.0 | 2025 | Fino al 70% | PMI |