Laboratori per le Professioni del Futuro
Fino a 201.000€ per tutte le scuole Statali e Paritarie, secondarie di secondo grado, a indirizzo Tecnico/Professionale.
Grazie ai fondi strutturali europei (FESR e POC), le scuole possono ottenere importanti finanziamenti per progettare e realizzare laboratori didattici innovativi, sviluppando competenze tecniche in linea con le richieste del mondo del lavoro.



Cosa puoi realizzare con i fondi?
Didattica Immersiva
Crea esperienze formative interattive e coinvolgenti con dispositivi e strumenti digitali di ultima generazione.
Inclusione e Accessibilità
Progetta aule che garantiscano la partecipazione attiva di tutti, in un ambiente equo e stimolante.
Soluzioni su Misura
Sviluppa progetti flessibili e personalizzabili, pensati per le esigenze del tuo istituto tecnico o professionale.
Chi può Partecipare

Bando FESR
Istituti statali del Mezzogiorno con indirizzi tecnici o professionali.
Fino a €201.000
8 Luglio 2025

Bando POC
Scuole statali del Centro-Nord e scuole paritarie su tutta la nazione.
Fino a €201.000
5 Luglio 2025
Dettagli Bando FESR
L'avviso PN 2127 88927 del 03/06/2025 promuove la creazione di laboratori avanzati per lo sviluppo di competenze professionali nelle scuole statali delle regioni "meno sviluppate".
I progetti potranno essere realizzati fino al termine dell'anno scolastico 2025-2026 e sono finanziati dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 (FESR).
Beneficiari e Destinatari
Possono partecipare le scuole statali secondarie di secondo grado delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, con indirizzi di studio tecnici e/o professionali. I destinatari finali sono gli studenti iscritti all'a.s. 2024-2025.
Note di Ammissibilità
- La candidatura deve specificare il CUP, generato tramite il template numero 2505001.
- È necessario indicare gli estremi delle delibere degli organi collegiali (Collegio Docenti e Consiglio d'Istituto) che approvano l'adesione.
Articolazione dei Costi
Voci di Costo | Percentuali previste |
---|---|
A. Progettazione | 2% (max) |
B. Spese organizzative e gestionali | 5% (max) |
C. Acquisti di beni (fornitura) | 85% (min) |
D. Pubblicità | 1% (max) |
E. Collaudo | 1% (max) |
F. Addestramento all'uso | 1% (max) |
G. Piccoli adattamenti edilizi | 5% (max) |
Modalità e Scadenza
Le candidature devono essere presentate entro le ore 18:00 dell'8 Luglio 2025 attraverso la piattaforma SIF2127, disponibile sul sito ufficiale pn20212027.istruzione.it.
Contattaci per supportoDettagli Bando POC
L'avviso POC - Prot.n. 88643 del 03/06/2025 promuove la realizzazione di laboratori professionalizzanti per le scuole delle regioni "in transizione" e "più sviluppate".
Beneficiari e Destinatari
Possono partecipare le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado (statali e paritarie non commerciali) con indirizzi tecnici e/o professionali, suddivise per area:
- Statali: Regioni del Centro-Nord (Abruzzo, Marche, Umbria, Emilia-Romagna, Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Bolzano, Trento, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto).
- Paritarie non commerciali: Tutta Italia.
Note di Ammissibilità
- Specificare il CUP generato tramite il template numero 2505004.
- Indicare gli estremi delle delibere degli organi collegiali.
- Per le scuole paritarie: allegare la dichiarazione di natura non commerciale (antecedente al 13/06/2025) e di non aver presentato altre candidature per lo stesso plesso.
- I laboratori proposti non devono essere già oggetto di finanziamento PNRR.
Articolazione dei Costi
Voci di Costo | Percentuali previste |
---|---|
A. Progettazione | 2% (max) |
B. Spese organizzative e gestionali | 5% (max) |
C. Acquisti di beni (fornitura) | 85% (min) |
D. Pubblicità | 1% (max) |
E. Collaudo | 1% (max) |
F. Addestramento all'uso | 1% (max) |
G. Piccoli adattamenti edilizi | 5% (max) |

Il Nostro Supporto
In collaborazione con studi di consulenza partner, offriamo un servizio completo per trasformare la tua idea in un laboratorio innovativo. Siamo al fianco della tua scuola in ogni fase del progetto, con un team dedicato e specializzato per:
Le Nostre Soluzioni per i Laboratori

Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Introduzione a modelli di AI e loro applicazioni pratiche.

Automazione Industriale e Robotica
Introduzione alla programmazione di robot e alle basi dell'automazione.

Chimica, Biologia ed Energie Rinnovabili
Studio di materiali, DNA e fonti energetiche sostenibili.

Stampa 3D e Prototipazione
Modellazione e realizzazione di oggetti tridimensionali.

Agroalimentare
Tecnologie per la trasformazione e la qualità degli alimenti.

Comunicazione e Marketing Digitale
Creazione di contenuti e strategie per il web e i social.
Laboratorio di Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Prepara gli studenti alle sfide dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning con laboratori didattici all’avanguardia. Le soluzioni proposte offrono un apprendimento pratico e coinvolgente, basato su hardware e software innovativi, creando un ponte tra formazione e mondo digitale.
Attraverso ambienti tecnologici avanzati e attività esperienziali, gli studenti imparano a programmare, utilizzare sensori e attuatori, progettare modelli predittivi, automatizzare processi e analizzare dati in tempo reale. Il laboratorio integra teoria e pratica grazie a piattaforme AI, ambienti di simulazione e toolkit per progetti di Intelligenza Artificiale.
Competenze sviluppate
- Fondamenti di programmazione (Python, JavaScript) per l’IA
- Creazione, addestramento e ottimizzazione di modelli di Machine Learning
- Gestione di big data e visualizzazione dei risultati
- Integrazione di IA in automazione e robotica intelligente
- Analisi statistica e predittiva in ambiti reali: energia, salute, ambiente, industria
Esercitazioni pratiche
- Addestramento di modelli di classificazione (es. riconoscimento immagini o testi)
- Analisi dati con notebook Python (JupyterLab, Google Colab)
- Sviluppo di chatbot e assistenti virtuali con NLP
- Progetti di IA generativa (immagini, suoni, testo) con GAN e LLM
- Automazione intelligente con sensori e attuatori integrati in schede IoT (Arduino, Raspberry Pi)
- Simulazione di scenari decisionali basati su IA (Industria 4.0, smart city, agricoltura di precisione)
Laboratorio di Industria 4.0 e Robotica
Prepara gli studenti alle sfide dell’Industria 4.0 e 5.0 con laboratori didattici avanzati. Le soluzioni proposte offrono un apprendimento pratico, immersivo e multidisciplinare, con tecnologie all’avanguardia.
Questi laboratori trasformano la scuola in un ambiente produttivo in miniatura, dove si sviluppano competenze chiave in automazione e robotica. Gli ambienti integrano PLC, sensori intelligenti, attuatori, sistemi elettropneumatici e robot collaborativi, simulando una fabbrica intelligente.
Competenze sviluppate
- Programmazione e gestione di PLC industriali
- Configurazione e diagnostica di reti automatizzate
- Utilizzo di interfacce uomo-macchina (HMI) e sensori digitali/analogici
- Automazione pneumatica ed elettropneumatica
- Programmazione e controllo di robot collaborativi e antropomorfi
- Sviluppo di processi di automazione flessibili
Esercitazioni pratiche
- Progettazione e simulazione di cicli automatici
- Configurazione di impianti pneumatici
- Programmazione logica con PLC e interazione con sensori
- Realizzazione di sequenze automatiche in ambienti HMI
- Programmazione robotica in scenari collaborativi simulati
- Simulazione di linee produttive integrate
Laboratorio di Chimica, Biologia e Energie Rinnovabili
Offri un’esperienza immersiva nei settori scientifici più strategici con laboratori didattici avanzati. Le soluzioni proposte includono strumentazione professionale e software innovativi per un apprendimento basato sull’esperienza diretta.
Laboratorio di Chimica
- Competenze: Uso di strumentazione analitica, preparazione di soluzioni, tecniche di titolazione, sintesi, gestione della sicurezza.
- Esercitazioni: Misurazione del pH, analisi spettrofotometrica, esperimenti di sintesi.
Laboratorio di Biologia
- Competenze: Preparazione di campioni biologici, tecniche microbiologiche, analisi enzimatiche.
- Esercitazioni: Osservazione microscopica, crescita batterica, isolamento e analisi del DNA.
Laboratorio di Energie Rinnovabili
- Energia Solare ed Eolica: Progettazione di impianti, monitoraggio della produzione.
- Energia a Idrogeno: Elettrolisi e celle a combustibile, valutazione rendimento.
- Biocarburanti e Solare Termico: Produzione di bioetanolo, studio dell’efficienza.
Laboratorio di Stampa 3D e Prototipazione
Proietta gli studenti nel mondo della fabbricazione digitale con laboratori di stampa 3D. Questi ambienti sviluppano competenze in modellazione tridimensionale, prototipazione rapida e produzione digitale.
Competenze sviluppate
- Modellazione CAD 3D con software professionali
- Utilizzo di stampanti 3D e scanner ad alta precisione
- Conoscenza dei materiali (PLA, ABS, PET, Nylon-Carbon)
- Analisi strutturale e simulazione di performance
- Sviluppo di prototipi funzionali
Esercitazioni pratiche
- Progettazione e stampa di oggetti 3D personalizzati
- Scansione 3D e reverse engineering
- Test comparativi dei materiali
- Simulazioni strutturali e stampa di modelli verificati
- Realizzazione di manufatti per applicazioni STEM
Laboratorio Agroalimentare
Ambienti didattici specializzati per la trasformazione alimentare, progettati per scuole professionali e tecniche.
Tipologie di laboratori
- Microbirrificio: Produzione birra, controllo fermentazione, imbottigliamento.
- Confezionamento alimenti: Produzione confetture, salse, succhi.
- Lavorazione del latte: Produzione formaggi e derivati.
- Analisi alimenti: Controllo qualità con strumentazione avanzata.
Competenze sviluppate
- Gestione dei processi di trasformazione alimentare
- Applicazione delle normative igienico-sanitarie (HACCP)
- Analisi di laboratorio per il controllo qualità
- Sviluppo di pratiche sostenibili nella filiera agroalimentare
Laboratorio di Comunicazione e Marketing Digitale
Un ambiente professionalizzante dove creatività, tecnologia e strategia si incontrano per formare i comunicatori del futuro.
Competenze sviluppate
- Marketing strategico e social media management
- Grafica e visual design
- Content creation e digital storytelling
- Web communication & SEO
- Video marketing e editing
Esercitazioni pratiche
- Creazione di campagne social
- Produzione di podcast e video pubblicitari
- Sviluppo di brand identity
- Analisi delle performance con strumenti digitali
Altre Soluzioni Disponibili
Modellazione 3D e prototipazione con stampanti avanzate.
Progettazione CAD e stampa
Modellazione 3D e prototipazione con stampanti avanzate.
Sviluppo di videogiochi: dalla grafica al codice.
Game design
Sviluppo di videogiochi: dalla grafica al codice.
Studio e sperimentazione con tessuti ecologici e metodi di cucito sostenibile.
Moda e design
Studio e sperimentazione con tessuti ecologici e metodi di cucito sostenibile.
Esperimenti pratici per comprendere fenomeni naturali.
Laboratorio di Scienze
Esperimenti pratici per comprendere fenomeni naturali.
Gestione aziendale simulata: budget e business plan.
Simulazione di Impresa
Gestione aziendale simulata: budget e business plan.
Progettazione e studio di veicoli per aria e mare.
Aeronautica e Navale
Progettazione e studio di veicoli per aria e mare.
Tecnologie elettroniche applicate ai veicoli moderni.
Autotronica
Tecnologie elettroniche applicate ai veicoli moderni.
Simulazioni reali per le scienze della salute.
Biomedicale
Simulazioni reali per le scienze della salute.
Laboratorio odontotecnico con strumenti tecnologici avanzati.
Dentale
Laboratorio odontotecnico con strumenti tecnologici avanzati.
Progettazione e realizzazione di circuiti elettronici.
Elettronica
Progettazione e realizzazione di circuiti elettronici.
Esperimenti e simulazioni per comprendere le leggi fisiche.
Fisica
Esperimenti e simulazioni per comprendere le leggi fisiche.
Progettazione e manutenzione di impianti elettrici.
Impianti Elettrici
Progettazione e manutenzione di impianti elettrici.
Studio e funzionamento di motori e generatori.
Macchine Elettriche
Studio e funzionamento di motori e generatori.
Tecnologie digitali per la produzione automatizzata.
Industria 4.0
Tecnologie digitali per la produzione automatizzata.
Programmazione di macchine utensili a controllo numerico.
Macchine CNC
Programmazione di macchine utensili a controllo numerico.
Progettazione e costruzione di componenti meccanici.
Meccanica
Progettazione e costruzione di componenti meccanici.
Integrazione di meccanica, elettronica e informatica.
Meccatronica
Integrazione di meccanica, elettronica e informatica.
Saldatura sicura e innovativa con realtà aumentata.
Saldatura
Saldatura sicura e innovativa con realtà aumentata.
Tecnologie termiche per riscaldamento e climatizzazione.
Termotronica
Tecnologie termiche per riscaldamento e climatizzazione.